D’eStAte è il campus estivo specialistico organizzato dal centro Carhambola, pensato in chiave interattivo e funzionale, che punta a coinvolgere i bambini e i ragazzi dai 6 ai 18 anni, in attività ludico/didattiche, con l’obbiettivo di incrementare l’autonomia nell’apprendimento dando priorità alle personali potenzialità.

 

I LABORATORI, le ATTIVITÀ ESPRESSIVE, i GIOCHI e il POTENZIAMENTO SCOLASTICO sono studiati per realizzare esperienze positive e concrete di socializzazione, di crescita e di partecipazione in una dimensione ludica con l’intento di creare opportunità di crescita importanti, dove ogni bambino può implementare le proprie capacità e le proprie attitudini aumentando la propria autostima.

Particolare attenzione verrà riservata al consolidamento delle competenze apprese durante la Didattica a Distanza. Sappiamo quanto è stato difficile, per docenti e alunni, affrontare e gestire questo periodo scolastico, per questo le educatrici del centro Carhambola predisporranno attività mirate affinché sia data l’opportunità, a tutti i bambini, di recuperare eventuali lacune prime dell’inizio del nuovo anno scolastico.

Le attività proposte saranno organizzate in gruppi massimo di tre iscritti, non solo nel rispetto della normativa vigente ANTI–COVID 19, ma in quanto l’idea del lavorare in piccoli gruppi, è sempre stata una caratteristica distintiva coltivata dal nostro doposcuola specialistico e campus estivo.

 

Le attività

Laboratori metacognitivi

Un percorso mirato al potenziamento delle competenze metacognitive che sono alla base degli apprendimenti scolastici

Giochi linguistici

Giochi ed attività per potenziare le conoscenze sulla lingua italiana e le lingue straniere divertendosi.

Compiti delle vacanze

Attraverso i compiti delle vacanze verrà ripresentato e potenziato il programma scolastico che i bambini hanno svolto con la didattica a distanza.

Potenziamento abilità logico-matematiche

Per migliorare e consolidare il livello qualitativo e favorire il loro successo scolastico nell’area della matematica.

Laboratorio sulle emozioni

Pensato per saper riconoscere le emozioni, distinguerle e dargli un nome al fine di poterle gestire e controllare.

Potenziamento attenzione e memoria

Giochi e attività per potenziare due importanti funzioni cognitive fortemente implicate nei processi di apprendimento.

Training di potenziamento DSA

Viene allenato sia il sistema attentivo sia il modulo deficitario (lettura, scrittura, comprensione, calcolo…) attraverso esercizi mirati, che insegnano, al bambino con diagnosi DSA, metodi alternativi per raggiungere l’autonomia scolastica, guidandolo nella piena consapevolezza delle proprie capacità generando un miglioramento della autostima.

Il tutto si svolgerà attraverso lezioni interattive, animate e materiale operativo appositamente creato dal nostro personale specializzato per rendere efficaci e suggestive le sessioni di lavoro!

 

 

Il nostro centro pone al cento dei suoi obbiettivi principali, la crescita e il benessere psico-fisico dei suoi utenti all’interno di un contesto positivo e valorizzante, dove tutti sono accolti per la propria specificità, nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità.
Per questi motivi il servizio organizzato per i ragazzi delle scuole medie e superiori sarà svolto in modalità individuale con 10 incontri di full immersion della durata di 1h.
Le lezioni individuali permettono, infatti, di garantire ad ogni utente di personalizzare e potenziare la propria ora di lavoro.

Gli orari e i giorni saranno flessibili e concordabili con il tutor, così da permettere ad ogni ragazzo la perfetta autonomia di gestione del servizio.

Le attività

Potenziamento materie scolastiche e recupero debiti

Attraverso un percorso personalizzato verranno approfondite e potenziate le materie scolastiche che hanno generato maggiore difficoltà durante l’anno scolastico.

Studio strategico

È organizzato per:

  • Rendere lo studente consapevole delle sue capacità per ottenere risultati efficaci.
  • Favorire l’autonomia per poter organizzare il lavoro scolastico, prendere appunti e stimare il tempo necessario per la preparazione di una materia.
  • Stimolare la capacità di sintesi selezionando le informazioni principali di un testo per costruire una mappa concettuale schematica e funzionale

Potenziamento informatico strumenti compensativi – Supermappe Anastasis

Per far si che i ragazzi DSA e BES siano sempre più autonomi nel lavoro di studio è indispensabile che sappiano utilizzare al meglio gli strumenti compensativi informatici. Questo permette di rendere il lavoro di studio meno faticoso e soprattutto più efficace. Attraverso questa attività sarà possibile potenziare le abilità informatiche creando mappe concettuali personalizzate, ricche di immagini e colori, utilizzando il software SUPERMAPPE- Anastasis.

Spazi di lavoro

La nostra struttura presenta stanze ampie e prive di distrazioni che garantiscono la perfetta riuscita del lavoro di apprendimento. È nostra prerogativa garantire un ambiente accogliente e sicuro, che permetta di rispettare anche le attuali disposizioni di igiene e distanziamento in ambienti chiusi.

Iscrizioni

Per informazioni sul modulo iscrizioni contattare il numero 0835 387067.