Psicoterapia
Introduzione alla psicoterapia
La Psicoterapia è finalizzata a modificare pensieri, emozioni e comportamenti che concorrono a causare la sofferenza del bambino. E’ indirizzata inoltre alla coppia genitoriale e fornisce un supporto educativo e gestionale in caso di disturbi del comportamento.
La Psicoterapia coinvolge la comprensione ed il trattamento di numerosi disturbi psicopatologici, come ad esempio l'ansia generalizzata, gli attacchi di panico, l'ansia sociale, il disturbo ossessivo compulsivo, le fobie, i disturbi post-traumatici da stress, la depressione, i disturbi del sonno, i disturbi del comportamento alimentare, le dipendenze e i disturbi di personalità.
Percorsi diagnostici e terapeutici
Attraverso la psicoterapia i bambini apprendono alcune specifiche abilità di pensiero e comportamento che possono utilizzare per il resto della vita. Il beneficio della terapia è percepito già dopo le prime 3/4 settimane, soprattutto se gli incontri sono affrontati con costanza, motivazione ed impegno. Produce la riduzione e l'eliminazione dei sintomi apportando miglioramenti duraturi nel tempo.Attraverso la psicoterapia con i genitori (parent training) è possibile modificare comportamenti problematici dei bambini e favorire un clima familiare più sereno, elemento indispensabile per una crescita emotiva armoniosa.
Ultime notizie
D’Estate con Carhambola. Campus Specialistico 2024
7 Maggio 2024
FACCIO IO! Laboratori di Terapia Occupazionale
1 Febbraio 2024
La Terapia Occupazionale
16 Dicembre 2023