Il Doposcuola specialistico Carhambola per ragazzi con DSA /BES nasce dal confronto diretto con Anastasis, unica Software House italiana che si occupa di Difficoltà di Apprendimento e di Disabilità. Le più recenti evidenze scientifiche attestano come nei ragazzi con “differente modo di apprendere”, l’uso di strumenti ad alta tecnologia, alternativi al metodo classico, favoriscano il potenziamento del canale preferenziale del ragazzo.

Difatti, gli strumenti ad alta tecnologia (computer e i relativi software compensativi), offrono risposte immediate alle difficoltà e alle abilità delle persone con DSA/BES. Sono in grado di assistere e di favorire il processo di autonomia dello studente nelle fasi operative dei percorsi di scrittura, studio e problem solving.

I programmi compensativi da utilizzare sono riportati nella diagnosi e solitamente sono scelti in base ad una baseline iniziale e all’età dello studente. L’introduzione degli strumenti compen- sativi può avvenire precocemente, già dai primi anni di scolarizzazione.
Non si tratta infatti di un’alternativa agli interventi riabilitativi ma di una loro integrazione.